IMG Info
IMG Mani
IMG i

Siamo un'Associazione di volontariato che si occupa di promuovere l'astronomia e la divulgazione scientifica.

Attraverso i nostri progetti, cerchiamo di avvicinare le persone al mondo dell'astronomia e di diffondere la conoscenza del cielo..

Con il supporto dei nostri telescopi e dell'esperienza dei nostri astrofili, organizziamo osservazioni guidate, conferenze, laboratori e altre attività legate all'astronomia

Me perché consigliamo di iscriversi all’associazione ALA ?

ALA non dispone di fondi propri; esiste solo grazie alla quota di adesione annuale dei Soci e ed alcune modeste entrate provenienti dal rapporto con il Museo per mantenere attivo il servizio del Planetario.

Svolge inoltre  attività osservative su precisa richiesta di svariati soggetti (comuni,  agriturismo, alberghi, ecc.).

Attualmente l’adesione ad ALA costa solo 25 Euro (0,068 cm/giorno).

Precisiamo che chi aderisce ad ALA lo fa per l’anno in corso; chi non ha intenzione di proseguire  non ha alcun obbligo, e non siamo fiscali con i mesi.

ALA svolge attività rivolte al grande pubblico (Videoconferenze ed osservazioni serali) e molte altre destinate unicamente ai Soci. Il Socio partecipa di dritto a tutte le attività svolte nel corso dell’anno ed ha accesso ad alcune occasionali iniziative per loro ideate (dispense, planetario, eventuali gadget, ecc.). Le scoprirete nel tempo.

Ma sopratutto entrerete a fare parte di un gruppo sociale dove tutti sono a disposizione di tutti per ogni quesito o situazione di carattere associativo. Tutti godono dell’esperienza maturata in decenni di attività dei più esperti.

Il nostro ambiente è anche assolutamente sicuro per giovani in età minore.

Importante l’attività svolta per tutte le scuole di ogni ordine e grado con il coordinamento degli insegnanti, con i quali collaboriamo tenendo ben presente i rispettivi ruoli.

Chi desidera maggiori informazioni sulle possibilità offerta da ALA per la comunità cittadina, richieda un appuntamento che si svolgerà nei locali del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno in Via Roma 234.

ALA  vi mette in grado di vedere il mondo che ci circonda con un altro grado di consapevolezza, del quale vi renderete conto successivamente. La conoscenza è l’unico strumento per comprendere il mondo, in ogni e qualsiasi settore, ma con particolare evidenza nel campo dell’astronomia.

La Segreteria ALA è aperta al pubblico presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in Via Roma 234, al primo piano nella stanza 174, ogni Giovedì dalle  15 alle 17.  In ogni caso basta contattarci con una email  per concordare un appuntamento in base alle esigenze del richiedente. Saremo molto felici di fornirvi tutte le informazioni che ritenete utile conoscere.

IMG In astronomia niente è come sembra

In astronomia niente è come sembra

Questo sito web fa uso di cookies. Vedi il documento 

Non consentire

OK